Back to top

Affitto di poltrona, cabina o postazione per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti e tatuatori: comunicazione di avvio dell'attività

(urn:nir:ministero.sviluppo.economico:circolare:2014-01-31;16361)
  • Servizio attivo
Affitto di poltrona, cabina o postazione per acconciatori, barbieri, parrucchieri, estetisti e tatuatori: procedimento di comunicazione di avvio dell'attività

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chi ha la necessità di formalizzare un accordo per la concessione in uso di uno spazio attrezzato all'interno di un'attività esistente nel settore della cura alla persona.

In particolare:

  • ai professionisti abilitati (acconciatori, estetisti, tatuatori, piercer) che desiderano esercitare la propria attività in autonomia, senza dover sostenere i costi di avvio e gestione di un proprio locale
  • ai titolari di saloni di acconciatura o centri estetici che dispongono di spazi (poltrone, cabine, postazioni) non pienamente utilizzati e intendono ottimizzare i locali, incrementare le proprie entrate e ampliare l'offerta di servizi per la clientela.

Approfondimenti

Per evitare un uso improprio è stato siglato in data 03/11/2011 tra le parti firmatarie del CCNL del settore Operatori del Benessere un ’“Avviso comune” che ha individuato i seguenti limiti quantitativi di utilizzo dell' "affido di poltrona/cabina":

  • non più di una poltrona per le imprese che hanno da zero a 3 dipendenti
  • un massimo di due poltrone per le imprese che hanno da 4 a 9 dipendenti
  • un massimo di tre poltrone per le imprese che hanno un numero di dipendenti superiore a 10.

Inoltre, non è possibile affittare poltrona/cabina a chi abbia prestato servizio in qualità di dipendente, all’interno dello stesso salone/centro estetico negli ultimi 5 anni, nonché alle imprese che abbiano effettuato licenziamenti negli ultimi 24 mesi.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Comunicazione per l'affitto di poltrona, cabina o postazione
Dichiarazione di accettazione del responsabile tecnico
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà del cedente
Copia del regolare contratto di affitto di poltrona, cabina o postazione
Allegato A - Dichiarazione sul possesso dei requisiti da parte degli altri soci
Allegato C - Dichiarazione del responsabile tecnico sul possesso dei requisiti
Allegato D - Dichiarazione del responsabile tecnico sul possesso dei requisiti
Planimetria con individuazione della parte di locale oggetto dell'affitto

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 11:13.13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?