Risultati ricerca
Come faccio a verificare la firma di un documento usando File Protector?
Questa è una guida rapida all'uso del software DiKe per la verifica della firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software. Ricordati che per poter eseguire le verifiche relative alla Certification Authority e alla revoca o sospensione del certificato, il computer deve essere connesso a internet.
Come faccio a firmare documenti usando File Protector?
Questa è una guida rapida all'uso del software File Protector per apporre la firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software.
Attenzione: prima di utilizzare il software scarica la versione aggiornata.
1. apri il software e registrati inserendo una username e una password personali
2. premi il pulsante Firma
Cosa devo fare se gli identificativi catastali che ho indicato nel modulo non vengono validati?
Se gli identificativi catastali che hai inserito non trovano riscontro all'interno della banca dati comunale lo sportello telematico non ti permetterà di procedere con l'invio della pratica.
In prima battuta ti consigliamo di fare sempre riferimento all'atto notarile di acquisizione del diritto reale, sul quale tali dati sono solitamente riportati con cura e completezza, per poi compararli con i dati inseriti all'interno del modulo telematico.
Perché il sistema dice che mio indirizzo PEC non è valido?
Se il modulo ti informa che l'indirizzo inserito non pare essere un indirizzo PEC e ti sei accertato di averlo digitato correttamente, devi verificare con il gestore del tuo DNS, o con il gestore della tua PEC, che sia stato inserito correttamente il record MX relativo al tuo dominio.
Chiedere il contributo per la tesi di laurea
Un contributo per tesi di laurea è un riconoscimento economico a favore degli studenti residenti particolarmente meritevoli.
Ogni Comune può decidere di stanziare fondi per erogare propri contributi che, oltre ad essere un aiuto economico, sono un riconoscimento dell'amministrazione a favore degli studenti residenti che si sono distinti nei loro percorsi scolastici.
Chiedere buoni spesa per famiglie con minori da 0 a 18 anni
Il Comune di Osio Sotto prevede la concessione di un sostegno economico a favore dei nuclei familiari del Comune con minori nella fascia d’età 0-18 anni incentivando, al contempo, la fruizione degli esercizi di vicinato esclusivamente presenti sul territorio comunale, soggetti parimenti interessati dalle difficoltà economiche derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Disfunzione dell'illuminazione pubblica
I cittadini possono contribuire a mantenere in piena efficienza l'impianto di illuminazione pubblica segnalando guasti o inconvenienti alle lampade e ai loro sostegni. In questo modo collaborano con la pubblica amministrazione, rendendo più efficace e funzionale il servizio di intervento e manutenzione e accorciando i tempi per il ripristino del normale funzionamento degli impianti di illuminazione.
Chiedere la compartecipazione economica comunale per corsi di nuoto per disabili
Il Comune in base alle risorse economiche che ha a disposizione compartecipa alle spese di iscrizione ai corsi di nuoto individualizzati a favore di soggetti diversamente abili. Il valore della compartecipazione comunale è stabilito in base a un calcolo effettuato dai nostri uffici in base al valore dell’ISEE della famiglia richiedente.
I corsi di nuoto si svolgono nella piscina di Osio Sotto.